Normalmente i giornali ed i giornalisti non amano ammettere di aver sbagliato. E nemmeno ritornano sui loro passi per aggiornarvi su una precedente storia. Le vecchie notizie non interessano più a nessuno. I media “mainstream” piuttosto che servire il pubblico interesse commentano gli argomenti d’interesse generico. I servitori del potere […]
Anno: 2020
Il caso Longo è un emblema delle istituzioni infiltrate
Come sempre, quando lo scandalo è incontenibile, anche i media mainstream si lanciano a spolpare l’osso della facile indignazione. Dagospia ripubblica [e noi lo ripubblichiamo loro] due articoli sul caso. Il primo dell’ottima giornalista calabrese Alessia Candito, per repubblica inizia cosi: “La conoscevano come funzionaria integerrima, scrupolosa, puntigliosa nell’ osservare […]
la favola de la Trota e il Serpe
Come sempre accade negli affari dei soliti italiani in Slovacchia la realtà supera la fantasia e gli scandali si accavallano alle farse nell’indifferenza generale. “Il Trota” Renzo Bossi, il corrotto figlio dell’ex Leader della Lega nord faceva veramente il “bunga bunga” a Bratislava. Grazie a “Il Serpe” Alessandro Villa, segretario […]
Iacchité: Reggio. Arrestata per concorso esterno in associazione mafiosa l’ex direttrice del carcere
Inciucio ed omertà non sono una caratteristica esclusiva della comunità italiana in Slovacchia e Repubblica Ceca. Per capire come funziona, abitualmente, il concorso esterno in associazione a delinquere e come questo non riguardi solo chi è in odore di ‘Ndrangheta ripubblichiamo un ottimo articolo di un quotidiano online calabrese, Iacchité. […]
Chi ha visto Leandro Serra?
Come può un imprenditore fallito allontanarsi volontariamente lasciando nell’ansia per la sua sorte moglie, figlio e dipendenti? Perché alla giustizia occorrono anni ed anni per fare il suo corso? Come si può scomparire o rifarsi una nuova identità senza ricorrere a documenti falsi? E perché tanti che conoscevano la sua […]
Il Tesoro slovacco dei Predoni di Trenord
Come fare luce nella poco trasparente minoranza di faccendieri mimetizzati nell’operosa comunità di imprenditori e lavoratori italiani all’estero? Per capirci qualcosa bisogna cominciare un passo alla volta. Cominciare dai casi più eclatanti passati inosservati. Casi come quello dei”predoni” Marco e Norberto Achille. N.B. Questo articolo è la prosecuzione di “Con […]
Con Ferrovie Nord Milano tra nepotismo e peculato viaggi sino in Slovacchia
Nessuno indaga le propaggini internazionali di scandali e peculati come quello delle Ferrovie Nord Milano. Eppure, inosservato per tre decenni, il nepotismo di notori personaggi del nostro sottobosco imprenditoriale ha segnato i registri ditte slovacchi e cechi. Perché allora vantarci del florido interscambio commerciale col bel paese? Le fortuna della famiglia […]
Chi bussava alla porta di Colusso?
Perché una troupe di giornalisti RAI ha tentato invano di intervistare Loris Colusso? Come mai Buongiorno Slovacchia li accusa di essere “sedicenti giornalisti”? Su che basi “Nemo mi manda Rai2” si interessava tanto a Nino “il Vitello” Vadalà quanto a Loris “il Ragioniere” Colusso? E dove era intanto l’inviata della […]
Birra, Moto e Giornali – Colusso & Bertuccio: il valzer dell’IVA
Cosa lega un truffatore catanese ad un ragioniere veneto membro del Fogolâr Furlan? In questa storia di cronaca vera i personaggi principali sono infatti almeno due. Mario Bertuccio, l’ex patron di una squadra del Motomondiale di Superbike condannato alle patrie galere della Repubblica Ceca. Loris Colusso un “colletto bianco in […]
Skeletons in the Water and in the Cupboard
the scene of Capaci Massacre “You generally die because you are alone or because you have entered too big a game” is one of the cynical observations that Giovanni Falcone assigns to Marcelle Padovani in “Cose di Cosa Nostra”. Falcone was not referring to a generic human condition, but specifically […]